Oggi ti voglio parlare di aromaterapia
Questa pratica agisce sui processi fisici, mentali e spirituali del corpo, attraverso l’uso di essenze profumate.
Mediante il contatto olfattivo risvegliano e stimolano le aree silenti del cervello e del corpo.
Questa pratica antica adotta oli essenziali, ovvero sostante concentrate e volatili, con effetto benefico, preventivo e terapeutico sul nostro corpo e sulla nostra mente.
Stimolano la memoria, l’intuizione, risvegliano il talento creativo e favoriscono la nostra voglia di affermazione e realizzazione.
Mi piace considerarli come l’anima della pianta, poiché sono il risultato dell’estrazione dell’essenza energetica della pianta stessa.
Servirsi di sostanze profumate e oli a scopo terapeutico ha origini antichissime tant’è che sono presenti degli scritti sul loro uso anche nella Bibbia.
L’aromaterapia coinvolge sia la sfera corporea sia quella emotiva, la sensibilità e l’umore della persona che lo respira.
Esistono tantissimi oli essenziali, ognuno dei quali può essere utilizzato per un uso specifico:
vi sono infatti oli che vantano proprietà antisettiche, antitossiche, cicatrizzanti, antiparassitarie, antireumatiche, tonificanti ed anche stimolanti o energizzanti.
La diffusione dell’olio essenziale avviene per mezzo del calore che permette l’evaporazione delle parti volatili del liquido.
Perché l’aromaterapia è strettamente connessa
a Joy Vertigo®?
Joy Vertigo® è il pendente che contiene il tuo profumo/olio e lo rilascia nel tempo.
Il calore del corpo a contatto con il gioiello ne esalta le essenze.
Joy Vertigo® ti regala le note profumate di cui hai bisogno.
Come ti senti oggi?
In questo momento di cosa necessiti?
Solitamente l’olio essenziale da cui sei più attratto/a è quello di cui hai più esigenza.
Scegliere Joy Vertigo® vuol dire prendersi cura di se stessi!
Significa optare per un rituale intimo e volubile che ti accompagna nel corso del giorno e della notte.
Fammi sapere se hai piacere, che Joy Vertigo® entri a far parte della tua vita!
Contattami per saperne di più 🙂
